NetCom Group S.p.A.

NetCom Group S.p.A. è una società italiana che opera nel segmento dell'Information e Communication Technology e fornisce servizi avanzati e innovativi nel campo dell'ingegneria. L'azienda opera nel mercato nazionale e internazionale dal 2006 ed è riconosciuta tra i giganti europei per solidità e versatilità della sua offerta. Il Gruppo è nato come evoluzione naturale dell'incontro di varie esperienze imprenditoriali e vanta un efficiente team di ingegneri che concepiscono idee brillanti e allo stesso tempo innovative in diverse aree, a partire dall'automotive, alle telecomunicazioni, ai trasporti e ai sistemi di avionica di difesa.NetCom Group è azienda leader nell'automazione dei test, nella validazione del software ed esperta nella progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate, in base alle esigenze dei propri clienti.

L'azienda ha sede in Via Nuova Poggioreale, Centro Polifunzionale T7, 80143 Napoli NA, e offre diverse opportunità di tirocinio interno, riportate in fondo alla pagina.


Conoscenze richieste

  • Processi di ingegneria del software
  • Fondamenti di programmazione
  • Linguaggi di scripting
  • Framework per sviluppo mobile
  • Fondamenti di basi di dati

Proposte di tirocinio

Proposta 1

Applicazione di modelli di intelligenza artificiale generativa per la determinazione di script di test a partire dalla definizione di requisiti e use case

Proposta 2

Applicazioni di realtà aumentata e virtuale immersiva nel settore Cultural Heritage

Proposta 3

Realizzazione di sistemi di supporto alle decisioni basati su analisi dati nei segmenti automotive e industria 4.0

Proposta 4

Realizzazione di app mobile per la fruizione innovativa di beni culturali

Proposta 5

Realizzazione di app mobile a supporto dei percorsi riabilitativi in telemedicina

Contatti

Gli studenti interessati possono contattare, via e-mail, Alfonso Troiano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Enrico Landolfi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).