News

Ripresa delle attività didattiche in presenza da domani 14 marzo 2025

Dopo approfondite verifiche e controlli a cura dell'Ufficio Tecnico di Ateneo, possiamo confermare che domani le lezioni in presenza e, in generale, tutte le attività didattiche potranno riprendere regolarmente nei plessi di Piazzale Tecchio, via Claudio e Monte Sant'Angelo.

Sospensione didattica in presenza e esami il 13 marzo 2025

In seguito dell’evento sismico verificatosi stanotte, il preside della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base ha disposto la chiusura dei plessi di Monte Sant'Angelo, Via Claudio e Piazzale Tecchio, per consentire i dovuti controlli al fine di verificare l'integrità delle strutture e l'agibilità di tutti i locali.

Sono pertanto sospese per oggi sia la didattica in presenza, sia eventuali altre attività didattiche (esami, ricevimenti, etc.). Contestualmente, le lezioni potranno svolgersi in modalità didattica a distanza, tramite la piattaforma Microsoft Teams. Per ulteriori dettagli, si rimanda agli avvisi dei singoli docenti interessati.

Ciclo di incontri "Imparare a Imparare" presso via Claudio

Si avvisano gli studenti della Laurea Triennale in Informatica che, a partire dal prossimo 26 marzo, si svolgerà un ciclo di incontri di Counseling universitario "Imparare a Imparare" presso il campus di via Claudio. Il Counselling universitario Imparare a Imparare ha l’obiettivo di prevenire il ritardo negli studi e l’abbandono universitario attraverso la promozione della competenza riflessiva dell'Imparare a Imparare (IAI), che consiste nella possibilità di acquisire maggiore consapevolezza delle risorse e degli obiettivi accademici, e di sviluppare un maggior grado di autonomia ed efficienza nell’organizzazione del percorso di studi.

Modifica orario delle lezioni di Combinatorial Optimization

Si avvisano gli studenti che le lezioni del corso di Combinatorial Optimization si terranno a Monte Sant'Angelo, presso il Dipartimento di Matematica e Applicazioni (Aula M). Le lezioni si svolgeranno:

  • Mercoledì dalle 11.00 alle 13.00
  • Venerdì dalle 14.00 alle 16.00

L'orario delle lezioni del CdS Magistrale è stato già aggiornato per riflettere questa modifica. Gli studenti interessati all'insegnamento sono invitati a iscriversi al corso secondo le modalità indicate dalla docente con avviso su docenti.unina.

Posticipo inizio delle lezioni per alcuni insegnamenti del secondo semestre a.a. 2024/2025

Si avvisano gli studenti che, a causa di concomitanti attività istituzionali dei docenti titolari, l'inizio delle lezioni per alcuni insegnamenti dei CdS Triennale e Magistrale è posticipato come indicato di seguito. Invitiamo gli studenti a controllare eventuali aggiornamenti in questa pagina nei prossimi giorni.

Posticipo appello di marzo di Calcolo delle Probabilità e Statistica

Si avvisano gli studenti che l'appello di marzo di Calcolo delle Probabilità e Statistica, originariamente previsto per il giorno 3 marzo 2025, si svolgerà in data 7 marzo alle ore 10.30 presso l'Aula G situata al terzo livello del Dipartimento di Matematica e Applicazioni (Monte Sant'Angelo). Per ulteriori informazioni è possibile consultare l'avviso pubblicato su docenti.unina dalla docente.

Disattivazione corso di Bioinformatics per l'a.a. 2024/2025

Si avvisano gli studenti che l'insegnamento di Bioinformatics non è stato attivato nell'a.a. 2024/2025, dal momento che non è stato frequentato da studenti negli ultimi due anni. 

Eventuali studenti interessati a sostenere l'esame sono invitati a contattare il Coordinatore del Corso di Studi via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pubblicato orario delle lezioni per il secondo semestre dei CdS in Informatica, a.a. 2024/2025

È stato pubblicato l'orario delle lezioni del primo semestre per i Corsi di Studi Triennale e Magistrale in Informatica. L'orario è consultabile alla pagina dedicata: triennale e magistrale.

Come da Calendario delle Attività Didattiche per l'a.a. 2024-2025, le lezioni del secondo semestre si terranno dal 05/03/2025 al 16/06/2025.

Chiarimenti su requisiti per l'avvio del tirocinio

Si avvisano gli studenti che l'idoneità di Inglese, presente nei piani di studio dei nostri studenti triennali come esame del primo anno, non è tra gli esami richiesti per l'avvio del tirocinio. In altre parole, è possibile richiedere l'avvio del tirocinio anche se sono stati superati tutti gli esami del primo e del secondo anno, ad eccezione dell'idoneità di Inglese prima citata.

Il Regolamento Tirocini e l'Iter burocratico per lo stesso sono stati aggiornati per esplicitare il chiarimento di cui sopra.

Invito alla compilazione dei questionari di valutazione della didattica

Si avvisano gli studenti che è correntemente possibile compilare i questionari di valutazione della didattica per gli insegnamenti erogati nel primo semestre dell'anno accademico 2024/2025.

La compilazione richiede soltanto pochi minuti (istruzioni dettagliate sono riportate di seguito), ma il punto di vista degli studenti è fondamentale per migliorare costantemente la qualità della didattica e dell’esperienza universitaria. Invitiamo quindi tutti gli studenti a dedicare qualche minuto alla compilazione dei questionari di valutazione relativi a tutti i corsi seguiti nell'anno accademico.

Sottolineamo inoltre che i questionari sono completamente anonimi.