Invito alla compilazione dei questionari di valutazione della didattica

Si avvisano gli studenti che è correntemente possibile compilare i questionari di valutazione della didattica per gli insegnamenti erogati nel primo semestre dell'anno accademico 2024/2025.

La compilazione richiede soltanto pochi minuti (istruzioni dettagliate sono riportate di seguito), ma il punto di vista degli studenti è fondamentale per migliorare costantemente la qualità della didattica e dell’esperienza universitaria. Invitiamo quindi tutti gli studenti a dedicare qualche minuto alla compilazione dei questionari di valutazione relativi a tutti i corsi seguiti nell'anno accademico.

Sottolineamo inoltre che i questionari sono completamente anonimi.

Istruzioni per la compilazione del questionario

  1. Collegarsi alla pagina web esol.unina.it.
  2. Cliccare su "sondaggi.unina.it".
  3. Accedere utilizzando le proprie credenziali di posta elettronica istituzionale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
  4. Visualizzare l'elenco degli insegnamenti disponibili per la valutazione.
  5. Selezionare l’insegnamento e cliccare su "Avvia Questionario".
  6. Scegliere la lingua desiderata per la compilazione (NB: una volta selezionata, non sarà possibile cambiarla senza annullare le risposte già fornite).
  7. Compilare il questionario rispondendo a tutte le domande.
  8. Se si sceglie di non compilare il questionario, è richiesto di motivare la decisione selezionando una delle opzioni proposte.
  9. Una volta completato, cliccare su "Consegna Questionario".

Dopo la consegna, verrà inviata automaticamente una ricevuta di avvenuta compilazione all’indirizzo di posta elettronica dello studente. La ricevuta sarà sempre scaricabile dalla piattaforma.

Informazioni aggiuntive:

  • Il questionario è completamente anonimo: nessuno potrà risalire al compilatore.
  • È possibile compilare il questionario anche utilizzando tablet o smartphone.
  • È disponibile l'app ESOL per Android e iOS.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la guida operativa del CSI disponibile sul portale di Ateneo.