Il Corso di Studi Triennale in Informatica introduce due importanti novità a partire dall'anno accademico 2025/2026, pensate per migliorare l’organizzazione didattica e ampliare le opportunità formative per gli studenti.
Suddivisione in canali al terzo anno
A partire dall'a.a. 2025/2026, anche il terzo anno sarà suddiviso in due canali, analogamente a quanto già avviene per il secondo anno. La suddivisione avverrà in base alla lettera iniziale del cognome:
- Canale 1 (C1): Cognomi dalla A alla G
- Canale 2 (C2): Cognomi dalla H alla Z
Dettagli su orari, sedi di frequentazione dei corsi, e docenti titolari degli insegnamenti saranno pubblicati nei prossimi giorni.
Nuovo insegnamento a scelta libera: AI Technologies
Nel secondo semestre sarà attivato l’insegnamento AI Technologies come esame a scelta libera (Tabella B) per gli studenti immatricolati prima dell'a.a. 2024/2025. Questi studenti, che non hanno l'esame previsto come obbligatorio nel proprio piano di studi, potranno comunque sostenerlo come esame a scelta a partire da quest'anno accademico.
Gli studenti immatricolati a partire dall'a.a. 2024/2025 hanno invece l'insegnamento di AI Technologies come esame obbligatorio del terzo anno, che potranno sostenere regolarmente a partire dal prossimo a.a. 2026/2027, secondo il loro piano di studi.
Per maggiori dettagli sui contenuti del corso e sulle modalità di esame, si invita a consultare la Guida dello Studente Triennale.