News

Seminario su "L'impatto del Testing sulla Qualità delle Applicazioni Web" - NTT Data

Il prossimo martedì 28 maggio 2024, nell'ambito dei corsi di Tecnologie Web e di Software Project Management and Evolution, si terrà un seminario intitolato "L'impatto del Testing sulla Qualità delle Applicazioni Web".
Il seminario sarà tenuto da esperti della Business Service Line di Quality Assurance di NTT Data Italia, che presenteranno strategie, metodologie e sfide del testing manuale e automatizzato di applicazioni web. Verranno condivise esperienze e tecniche per massimizzare la qualità del software, offrendo una panoramica completa e pratica su come affrontare il processo di testing. L'evento costituirà anche una preziosa opportunità di orientamento in uscita, e gli studenti potranno interagire con l'azienda e porre domande sul mondo del lavoro e/o su possibili tirocini esterni.

Tutti gli studenti interessati sono invitati a partecipare.

Magistrali@SPSB: Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Informatica

Nel mese di maggio si svolge la serie di eventi "Magistrali@SPSB", con open day per la presentazione dell’offerta didattica di secondo livello della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base del prossimo anno accademico. Gli studenti interessati potranno approfondire, durante gli eventi, la conoscenza dei percorsi di studio magistrali, l’offerta di servizi, e gli sbocchi professionali di ciascun corso, confrontandosi con i Coordinatori ed i Docenti dei Corsi.

L'evento di presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Informatica si terrà il prossimo venerdì 17 maggio alle 13.30 in Aula CL-T-3, presso l'Aulario (Edificio 1) del Plesso Universitario di Via Claudio.

UninaCraft: Primo seminario della serie UninaTalks - Seminari dagli studenti, per gli studenti

Siamo lieti di presentare Uninatalks, una serie di seminari organizzati da studenti del nostro Corso di Studi in Informatica, per altri studenti e per tutti gli interessati.

Questa iniziativa nasce dalla volontà degli studenti di creare uno spazio in cui gli studenti possano condividere le proprie passioni, competenze e esperienze, contribuendo così a costruire una community sempre più forte e inclusiva. Il cuore di Uninatalks è la collaborazione tra studenti. Ogni seminario è ideato, organizzato e condotto da studenti di Informatica, che - con il supporto del Corso di Studi in Informatica - si mettono in gioco per offrire contenuti di alta qualità per favorire discussioni interessanti e stimolanti e mostrare che l'Informatica è anche divertimento e creatività.

Didattica esclusivamente online per le lezioni del giorno 3 maggio a Monte Sant'Angelo

Si avvisano gli studenti che tutte le lezioni  previste per il giorno 3 maggio 2024 presso il plesso di Monte Sant'Angelo si terranno esclusivamente online.

Le lezioni che si tengono presso altre sedi si svolgeranno regolarmente, nelle consuete modalità.

Borse di Studio per Studenti Magistrali: Iliadship

Iliadship è un progetto di lungo termine che guarda al mondo della formazione universitaria in modo innovativo, con l’obiettivo di contribuire a creare un futuro più inclusivo, nel quale le giovani generazioni possano sviluppare a pieno il proprio potenziale e abilitare la crescita del Paese.

Sospensione attività didattiche per festività pasquali dal 28/03 al 02/04

Si avvisano gli studenti che, come indicato nel calendario delle attività didattiche per l'anno accademico 2023/24 definito dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, tutte le attività didattiche sono sospese da giovedì 28 marzo (incluso) a martedì 2 aprile (incluso).

Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 3 aprile.

Cambio di orario/aula per il corso di Multimedia Information Systems

Si avvisano gli studenti che, a partire dal prossimo martedì 19 marzo, la lezione del martedì dell'insegnamento di Multimedia Information Systems si terrà dalle 16.30 alle 18.30 in Aula A7 (Monte Sant'Angelo), e non più dalle 10.30 alle 12.30 in Aula CL-T-C2A.

L'orario aggiornato è riportato sul sito web del Corso di Studi, nelle pagine dedicate: Orario Laurea Triennale - Secondo Semestre e Orario Laurea Magistrale - Secondo Semestre.

Evento "Federico II Svelata" - 20 marzo 2024

La manifestazione “Federico II Svelata”, con la quale il nostro Ateneo celebrerà il 20 marzo la prima Giornata Nazionale delle Università, si svilupperà con attività di seminari, esposizione di Dimostratori e visite ai laboratori in tutte le sue sedi ed anche nell’area di Fuorigrotta:  fra Piazzale Tecchio, Via Claudio e Monte Sant’Angelo.

Cambi di orario per alcune lezioni del secondo semestre

Si avvisano gli studenti che, al fine di ottimizzare lo sfruttamento delle aule, a partire dalla prossima settimana (lunedì 11 marzo), gli orari e le aule delle lezioni per i corsi di Advanced Databases (mod. NoSQL), Natural Language Processing, Logic for Computer Science, Diritto dell'Informatica e Multimedia Information Systems subiranno dei cambiamenti.

Sondaggio sulle abitudini di mobilità degli studenti

Nella cornice delle iniziative di ricerca del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), l’Università degli Studi di Napoli "Federico II" promuove l’indagine 2023 sulla mobilità casa-università di studenti, studentesse e del personale docente/ricercatore e tecnico-amministrativo.

Invitiamo gli studenti a partecipare al questionario compilando il modulo al seguente link: https://unimib.qualtrics.com/jfe/form/SV_5zfCdBApvKnjvqS